Le Avventure per posta sono il primo gioco postale sull’Educazione alla Sostenibilità del Club dei Cerca-cose. Lo scopo delle Avventure è quello di ispirare le bambine e i bambini a fare la differenza, prendendosi cura della Terra e degli altri, divertendosi! 

Ogni Avventura:

  • contiene un kit di storie, curiosità, notizie, sfide, attività, giochi e missioni 
  • è auto-conclusiva 
  • è stampata su carta riciclata in Italia,  non contiene oggetti o involucri di plastica usa e getta
  • tratta un tema diverso ispirandosi agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Uniti
  • è un’esperienza: dimentica lavoretti o manufatti che diventano rifiuti dopo pochi giorni. Le Avventure per posta si trasformano in azioni mirate e successivamente in buone abitudini da perseguire in famiglia
  • è inclusiva: per bambine e bambini senza stereotipi.


Le Avventure sono pensate per essere condivise tra adulti e bambini, con l’obiettivo di stimolare un dialogo sulle sfide del nostro presente, per una consapevole Educazione alla Sostenibilità, per trascorrere più tempo in natura, passare del tempo di qualità insieme, e adottare ogni giorno abitudini più sane e consapevoli.


Famiglie, scuole, centri socio-educativi, centri di educazione ambientale, scuole in natura, librerie, centri polifunzionali e per chiunque si occupi di infanzia ed Educazione alla Sostenibilità.


In ogni Avventura troverai un libretto d’istruzioni che ti accompagnerà passo passo per tutta l’Avventura.


La prima Avventura ‘Alla ricerca dei fiori perduti’ tratta il tema delle api, la seconda ‘Salviamo gli alberi’ degli alberi, la terza ‘Nuova vita all’orto’ dell’orto.


Ogni Avventura è autoconclusiva ma le 3 Avventure sono legate da una storia e insieme formano la prima serie delle Avventure del Club dei Cerca-cose.


Certo! Iscriviti al gruppo Facebook per conoscere Cerca-cose nella tua zona e confrontarti sulle missioni.


Ogni kit è pensato per un/a solo/a bambino/a, ma siamo certi troverai degli spunti necessari per far lavorare anche più bambini contemporaneamente sull’Educazione alla Sostenibilità.


In ciascuna Avventura, troverai 8 semplici missioni da compiere in casa e all’aperto, alcune in autonomia altre con la partecipazione di un adulto (tutto questo ti sarà indicato nel libretto d’istruzioni). Non chiediamo di compiere lavoretti, ma solo esperienze che spesso hanno bisogno solo della tua presenza, delle tue mani, della tua intelligenza, del tuo senso di orientamento, della tua empatia, del tuo pensiero critico. Per alcune missioni, potrai utilizzare o riciclare ciò che hai già in casa. Non c’è una scadenza per completare l’Avventura. L’Educazione alla Sostenibilità è fatta anche di piccole cose!


Attività e giochi, tra cui: creare dei timbri con le foglie, imparare a riconoscere gli alberi dalle foglie, creare una casetta per gli uccelli, decifrare messaggi segreti, scoprire oggetti misteriosi, ecc…


Gurfa è la città – immaginaria – del Club dei Cerca-cose. L’etimologia del nome è araba e indica la quantità d’acqua che si può tenere nel palmo di una mano, ricordandoci che il tesoro da proteggere è la Terra. I personaggi si chiamano Gaia, Mia e Leo e inviano le Avventure per posta dalla loro Base sull’albero. Il loro mito è Pippi Calzelunghe, prima Cerca-cose al mondo. Sono conosciuti a Gurfa per le loro avventure (ogni tanto combinano anche qualche piccolo pasticcio) e perchè si chiedono tanti perchè. Ne combinano davvero delle belle!


Il tuo bambino/a riceverà un kit con tutto il necessario per portare a termine l’Avventura. Dovrà compiere 8 semplici missioni (codici segreti, labirinti, cacce al tesoro, ecc…) per risolvere il mistero che ogni Avventura nasconde.
Grandi e piccoli sono invitati a partecipare!


Il Cerca Notizie è il giornale dei Cerca-cose. All’interno potrai trovare curiosità e approfondimenti sul tema principale dell’Avventura, una storia e un Cerca-cose nel mondo, ovvero una persona che ha fatto la differenza nella propria comunità.


Ogni Avventura contiene una parte narrativa – storia, curiosità, approfondimenti-, che esattamente come un libro, può essere letta all’infinito e una parte operativa – 8 missioni – pensate come 8 buone pratiche quotidiane da perseguire in famiglia, classe, ecc. Ogni missione può essere replicata all’infinito, rafforzando l’autostima dei bambini che impareranno come le proprie azioni possano fare la differenza.

Ogni Avventura è un’esperienza di gioco che dà la possibilità di imparare qualcosa che impatterà a lungo termine sulle vite dei bambini e degli adulti.


Le Avventure arrivano da Gurfa a firma dei Cerca-cose. Non vogliamo rovinare la sorpresa! Però possiamo suggerirti un modulo da spedire (via mail o lettera, come preferisci). Potrai inviare a tuo nome una piccola anticipazione dell’Avventura.

Ecco il modulo:

Il tuo nome ci è stato suggerito da …

Controlla la cassetta della posta nei prossimi giorni, sta per arrivare un’Avventura.

Ci sentiamo presto, Cerca-cose!


Puoi usare vecchie scatole per creare l’Archivio segreto delle Avventure dei Cerca-cose.


Spediamo solo nei Paesi che fanno parte della Comunità europea.


Sì certamente, basta generare un buono online!


Sì certamente, inviaci un’email ad [email protected] indicando il numero di studenti.

Il Club dei Cerca-cose è una filosofia di vita. È una comunità. È un movimento. Vuoi farne parte?

Scopri le Avventure per posta